“Ogni società è in gran parte dipendente dai suoi membri dotati. La caratteristica principale del talento è la creatività.”
Il dottor Ellis Paul Torrance è nato nel 1915 in Georgia, USA. Ha dedicato tutta la sua vita allo studio della creatività e ha scritto molti libri sull’argomento, tra cui “Perché volare? Una filosofia della creatività”. Torrance è anche il creatore dei principali test di creatività utilizzati in tutto il mondo oggi. I test Torrance di pensiero creativo sono prove verbali o grafiche che misurano efficacemente il soggetto nelle dimensioni attitudinali relative alla creatività: originalità, fluidità e flessibilità. Questi test sono utilizzati in oltre 2000 studi psicologici e sono stati tradotti in più di 32 lingue.
Fashion Ground Academy utilizza da sempre il Test di Torrance. E’ stata una scelta impegnativa, perché tutti gli esseri umani sono differenti e perché la creatività viene declinata in modo diverso pur avendo dimensioni cognitive e attitudinali apparentemente simili. Ogni valutazione è, infatti, diversa da caso a caso e comporta una valutazione analitica e personalizzata. Ci costa molto in termini di tempo e di energie, ma sentiamo che sia l’unica cosa giusta da fare… perché illudere i giovani è deontologicamente scorretto e non produce nulla di buono.
Valutare la creatività in modo serio è l’unico modo per selezionare i nostri studenti che sono, a tutti gli effetti, un’élite creativa: un gruppo di persone dotate, realmente dotate, di prospettive divergenti nell’osservare il mondo e le relazioni tra le cose.
Senza quest’attitudine, del tutto innata, il lavoro creativo si riduce ad una mera espressione della tecnica… in forme di buon artigianato, del tutto prive di appeal e di forza concettuale. Per questo motivo la creatività non può essere formata, ma solo educata. Come? “Semplicemente” sviluppando metodologie didattiche che supportino gli studenti a”portar fuori” quel che hanno dentro.
Questa prospettiva educativa è, invero, una rivoluzione nel panorama europeo perché l’azione delle scuole/università è sempre centrata sull’ipotesi che la persona sia un “contenitore da riempire” e non un magnifico universo da cui attingere. Questa è la nostra visione. La nostra forza.
Confronta cosa accade all’Estero… e impariamo a vedere ciò che davvero è importante.
Scholastic Testing service (USA)
Indiana University School of Education (USA)
NU. Nuovo e utile. Teorie e pratiche della creatività (ITA)
Academia.edu (UK)
University of Connecticut - University of Virginia - Yale University (USA)
Western Education (USA)
American Creativity Association (USA)
Modalità di accesso alle prove di ammissione
Per accedere ai nostri corsi devono essere superate le prove di ammissione consistenti in 3 test:
■ Test di Pensiero Creativo (Forma Astratta) di E. P. Torrance
■ Inventario Conoscitivo (Test Culturale sulla Moda)
■ Prova Ideativo-grafica, a seconda dell’area di interesse (Fashion, Communication o Interior/retail)
Le prove di ammissione possono essere effettuate durante gli Open-day calendarizzati da gennaio a settembre.
Per prenotare il test, telefonare allo 045 8278027 o scrivere a info@fashionground.it
Quali sono le prove di ammissione?
Per accedere ai nostri corsi devono essere superate le prove di ammissione consistenti in 3 test:
■ Test di Pensiero Creativo (Forma Astratta) di E. P. Torrance
■ Inventario Conoscitivo (Test Culturale sulla Moda)
■ Prova Ideativo-grafica, a seconda dell’area di interesse:
- Fashion
- Communication & Marketing
- Interior & retail)
Quando si possono sostenere le prove?
Le prove di ammissione possono essere effettuate durante gli Open-day calendarizzati nel seguente modo:
GENNAIO – VENERDI 30 SABATO 31 2015
FEBBRAIO – VENERDI 27 SABATO 28 2015
MARZO – VENERDI 27 SABATO 28 2015
MAGGIO – VENERDI 29 SABATO 28 2015
GIUGNO – VENERDI 26 SABATO 27 2015
LUGLIO – VENERDI 10 SABATO 11 2015
LUGLIO – VENERDI 31 E SABATO 1 AGOSTO 2015
AGOSTO – VENERDI 28 SABATO 29 2015
La partecipazione agli Open days è gratuita.
Le prove di ammissione sono gratuite per coloro che hanno preso parte al Job & Orienta 2014 e portano con sé il voucher ottenuto durante la manifestazione. Le prove di ammissione hanno un costo di 150 €. In entrambe i casi, la prenotazione è obbligatoria . Info e prenotazione: 045 827 80 27 info@fashionground.it
Quanto durano le prove?
Il tempo necessario per lo svolgimento delle prove di ammissione è stimato in 3 ore.
Le sessioni di prove sono:
- mattina; dalle 9.30 alle 12.30
- pomeriggio; dalle 14.30 alle 17.30
Le suddette prove sono obbligatorie ma non vincolanti rispetto all’iscrizione. Le prove di ammissione possono essere sostenute una volta soltanto e non sono ripetibili in nessun caso poiché le metodologie di valutazione convergono sugli aspetti attitudinali e non culturali. Le attitudini si possiedono e sono un tratto stabile della personalità.
Lo ribadiamo, qualora l’esito fosse negativo, non è prevista opportunità di ripetizione del test né di contestare il risultato finale.
Come si prenotano le prove di ammissione?
La prenotazione alle prove di ammissione avviene:
■ telefonicamente allo 0458278027 – 045508811 dal lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle 16.00;
■ via e-mail: info@fashionground.it
L’esito ai test viene comunicato per posta prioritaria dopo 10 giorni dallo svolgimento delle prove.